Voce, Humus, Pollio.
Questo mese ho scelto di dialogare con un amico del [...]
In che modo i computer e l’intelligenza artificiale ci stanno cambiando come persone?
La bustina del tè di oggi, giovedì 30 novembre, [...]
Diane Arbus: usare la fotografia per raccontare il dolore
Diane Arbus è stata una fotografa statunitense di origini russe. [...]
Il ‘dietro le quinte’ della violenza di genere
Sono giorni pieni di riflessioni, opinioni e puntualizzazioni che [...]
L’inclemenza del Tempo
Penelope, moglie di Ulisse, è uno dei personaggi più caratteristici [...]
Festa del Perdono a teatro – Chiacchierata con Martina Iacomelli
“Il teatro è poesia che esce da un libro per [...]
Abito, dunque sono
È novembre e finalmente questa lunga estate sembra essere giunta [...]
Di trenini e radici
Premessa: il testo che vi accingete a leggere rappresenta, come [...]
Tinder: è davvero il posto sbagliato per trovare l’amore?
Con la bustina del tè di oggi, venerdì 27 ottobre, [...]
Vivian Maier: usare la fotografia per comprendere se stessi
Vivian Maier è stata una fotografa statunitense, esponente di spicco [...]
Salute mentale: quando un diritto si scontra con la realtà
Lo scorso 10 ottobre è stata celebrata la Giornata [...]
Moda e Morte: la corsa delle “Figlie della Caducità”
Le Operette Morali sono una raccolta di Giacomo Leopardi, frutto [...]
La supercazzola
Ho pensato a che cosa scrivere in questo primo articolo [...]
Un nuovo modo di comunicare – Chiacchierata con Caterina Cere
C’è un nuovo modo di comunicare. O forse sarebbe meglio [...]
Senza nome, senza storia
No one leaves home unless home is the mouth of [...]