Il mondo non ci appartiene, ne siamo testimoni, abitatori, possiamo prendercene cura, il mondo ci sfama, ci nutre, ma di certo non ne siamo padroni, non è di nostra proprietà. Il percorso irreversibile che ci porta allo sfruttamento serrato ed esasperato nei confronti della natura è destinato a concludersi nel buio, nelle difficoltà, è inevitabilmente […]
Dove comincia un’opera d’arte? E dove finisce?Se ci trovassimo di fronte ad un’opera, quali sarebbero le indicazioni di visione? In che modo quindi si potrebbe stabilire con estrema certezza e perentorio rigore dove comincia e dove termine la fruizione dell’opera? Se infatti la visione di un film generalmente coincide con il film stesso e l’esecuzione […]
All’interno di quell’incredibile calderone, che è la formazione del sapere, c’è un enorme dibattito che da sempre mi perplime, una questione che mi attanaglia che si compone di prese di posizione che spesso mi lasciano interdetto. Sto parlando della contrapposizione, a mio avviso forzata, tra ciò che è umanistico e ciò che è scientifico. Ecco […]