Un nuovo anno, un nuovo Gennaio, un nuovo inizio."Per non dimenticare" è il mantra che dà ritmo al mese della memoria. Ma poi siamo in grado di raccontarla bene questa memoria? Di renderla concreta?Siamo in grado di andare oltre la semplice commemorazione, entrando nelle pieghe e nelle piaghe di quello che è successo? Di comprendere […]
È una domenica pomeriggio di inizio Primavera. La capitale meneghina tiene celate le sue contraddizioni per qualche ora e dona al viaggiatore – noto ma non più abitudinario – le sue piccole oasi. Come Campo Teatrale, centro culturale cui si accede tramite l’ingresso di quella che sembra essere una casa di corte, dove si apre […]
Gennaio 2020. Mentre il mondo covava in serbo il germe di un nuovo virus letale, che da lì a poco avrebbe condizionato la vita di tutti, usciva nelle sale italiane un capolavoro assoluto, Jojo Rabbit, siglato Taika Waititi. Una regia geniale, tenera e disarmante al servizio di una dolorosa, cruda e violenta memoria. Anche in […]
Anno nuovo, Brunch vecchio: a volte, è nel passato che troviamo i fari che meglio illuminano il presente. Pochi giorni fa ho visitato il Memoriale della Shoah di Milano. La mia programmazione avrebbe previsto il racconto di questa bella e toccante esperienza. Ebbene, cara lettrice, caro lettore, ho cambiato idea. Ci devi andare tu, lì. […]