Diane Arbus è stata una fotografa statunitense di origini russe. Nel corso della sua vita si è dedicata ad una fotografia che potremmo definire “sociale” perché testimone di una categoria di persone in un determinato periodo storico, delle loro relazioni con gli altri e di quello degli altri, della società, con loro. Diane Arbus, con […]
Dorothea Lange è stata una fotografa documentarista statunitense. A soli 7 anni, fu colpita dalla poliomielite, che le causò un deficit permanente alla gamba destra. Reagì al suo handicap con estrema determinazione, studiando fotografia a New York e collaborando con studi importanti. Nel 1918 partì per una spedizione fotografica attraverso il mondo e quando i soldi finirono si fermò a San Francisco, aprendo un suo studio personale e […]
Margaret Bourke-White è stata una delle prime fotografe di guerra e una delle prime fotoreporter femminili a ottenere accesso a zone di conflitto. Si è laureata in fotografia alla Cornell University nel 1927. Dopo la laurea, ha iniziato la sua carriera fotografica lavorando come fotografa industriale e architettonica. Ha acquisito notorietà per le sue immagini […]
Annie Leibovitz è una fotografa statunitense autrice di alcuni fra gli scatti più conosciuti al mondo. La Leibovitz è considerata da molti come una popstar della fotografia perché ha saputo reinventarsi in modi diversi rimanendo sempre sulla cima della notorietà. Nasce nell’ottobre del ‘49 in Connecticut. La vena artistica le viene trasmessa dalla madre, istruttrice […]
Dorothea Lange è stata una fotografa documentarista statunitense. A soli 7 anni, fu colpita dalla poliomielite, che le causò un deficit permanente alla gamba destra. Reagì al suo handicap con estrema determinazione, studiando fotografia a New York e collaborando con studi importanti. Nel 1918 partì per una spedizione fotografica attraverso il mondo e quando i soldi […]
Diane Arbus è stata una fotografa statunitense di origini russe. Nel corso della sua vita si è dedicata ad una fotografia che potremmo definire “sociale” perché testimone di una categoria di persone in un determinato periodo storico, delle loro relazioni con gli altri e di quello degli altri, della società, con loro. Diane Arbus, con […]
Vivian Maier è stata una fotografa statunitense, esponente di spicco della street photography. La sua vita e produzione artistica è rimasta nell’ombra per molti anni ed è stato merito di John Maloof se oggi sappiamo di più su di lei. Nel 2007 il ragazzo acquistò all’asta una scatola piena di cose tra cui dei negativi […]
Buongiorno a tutti, sono le 9 del mattino di mercoledì 17 maggio, e puntuale arriva la vostra newsletter piena di consigli su contenuti interessanti che meritano un'occhiata, un ascolto o una lettura. Torniamo alle origini. Il primo articolo di questa rubrica parlava di podcast e anche oggi parleremo di intrattenimento audio. Come al solito quattro […]
Buongiorno a tutti, sono le 9 del mattino di venerdì 12 maggio e questa non è una newsletter come le altre. Questa sarà infatti un’edizione straordinaria pubblicata perché, esattamente tra una settimana, il 19 maggio, succederà qualcosa di molto Bello che tocca anche EdaB da vicino: il nostro presidente Antonio Roma pubblicherà il suo primo […]
Buongiorno a tutti, sono le 9 del mattino di mercoledì 19 aprile e puntuale arriva la vostra newsletter piena di consigli su contenuti interessanti che meritano un'occhiata, un ascolto o una lettura. Il cambiamento climatico è un tema di cui più passa il tempo e più è fondamentale parlare, ecco perché oggi ho deciso di […]