Buongiorno, è venerdì 25 novembre, io sono Antonio Roma, manca un mese al Natale e questa è ‘Na tazzulella ‘e café, quanto di più simile ad una rassegna stampa settimanale.

Cos’è successo da lunedì a oggi…?!

Molte cose, direi che ve ne indico alcune schematicamente, lasciando onere e onore di commentarle a chi vorrà della redazione di Trame, il blog di Educare alla Bellezza che ospita anche questa rubrica. 

Una premessa doverosa: le notizie sono davvero molte quotidianamente, figuriamoci settimanalmente. La scelta ricade su quelle italiane e internazionali strettamente politiche più qualcuna che è bene sapere.

Cominciamo dall’Italia…

  • Stefano Bonaccini si è infine candidato alla segreteria del PD.
  • Ha preso schiaffi un po’ da tutti una proposta della Lega di pagare chi si sposa in chiesa.
  • Il governo ha affidato la gestione dei comuni di Cosoleto, Anzio e Nettuno a una commissione straordinaria, per infiltrazioni della criminalità organizzata.
  • 49 persone sono state arrestate in un’operazione contro la ’ndrangheta a Rho, in provincia di Milano.
  • È morto Roberto Maroni. 
  • Negli ultimi giorni sono emersi più dettagli e un maggiore contesto sull’indagine avviata dalla procura di Latina sulle cooperative Karibu e Consorzio Aid, nella cui gestione sono coinvolte la compagna e la suocera del deputato Aboubakar Soumahoro, che si è autosospeso dal gruppo parlamentare di Sinistra Italiana e Verdi.
  • Il governo di Giorgia Meloni ha inserito nel disegno di legge di bilancio appena approvato alcune grosse modifiche al reddito di cittadinanza: a partire dal prossimo anno ne saranno escluse centinaia di migliaia di persone considerate “occupabili”, e si rischia una grossa tensione sociale.

Europa

  • La Commissione europea ha presentato un nuovo “Piano d’azione per il Mediterraneo centrale”, scritto con una certa fretta dopo il recente aumento dei flussi migratori, e soprattutto dopo la crisi diplomatica tra Italia e Francia: le proposte, tuttavia, sono piuttosto vaghe. 

USA

  • Cinque persone sono morte tra le molte ferite nell’attacco armato contro un locale gay in Colorado.
  • La Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso che Donald Trump dovrà consegnare le proprie dichiarazioni dei redditi a una Commissione della Camera.
  • Sarah Palin ha perso di nuovo in Alaska, ed è una sconfitta piuttosto pesante per i Repubblicani (l’ultima volta che un membro del Partito Democratico era stato eletto per un mandato pieno da quelle parti era il 1970).
  • 6 persone sono state uccise a colpi d’arma da fuoco in Virginia.

Resto del mondo

  • Bolsonaro ha contestato il risultato delle elezioni presidenziali brasiliane, parlando di malfunzionamenti del voto elettronico: ora a decidere sarà un tribunale. La Corte suprema elettorale del Brasile ha rifiutato la richiesta di rivedere il risultato delle elezioni presidenziali avanzata dal presidente uscente.
  • In Afghanistan sono tornate le fustigazioni pubbliche.
  • La Turchia ha bombardato Kobane e altri territori curdi in Siria e Iraq. Inoltre Turchia e Iran stanno attaccando nuovamente i curdi: c’entrano le proteste contro il regime in Iran e l’ultimo attentato terroristico a Istanbul, ma ci sono anche ragioni più profonde.

Ci salutiamo con una chicca sportiva che non ha nulla a che vedere con il mondiale: L’Italia, avendo battuto gli Stati Uniti ai quarti, giocherà le semifinali di Coppa Davis, la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile-

Ps. C’è chi ha proposto il dolcevita come politica per il risparmio energetico.

A venerdì prossimo, buona giornata!

Ce verimm, stàteve buòno!