Socializzazione di genere: una questione di femminismo intersezionale (un confronto con le grandi antropomorfe) Galleria Socializzazione di genere: una questione di femminismo intersezionale (un confronto con le grandi antropomorfe) Qualche bustina di tè, Uncategorized Socializzazione di genere: una questione di femminismo intersezionale (un confronto con le grandi antropomorfe) Di Michela Belcore|2023-03-01T10:34:22+01:001 Marzo 2023|Qualche bustina di tè, Uncategorized|0 Commenti Continua a leggere
The Green Book: tra discriminazione e speranza Galleria The Green Book: tra discriminazione e speranza Diritto e rovescio The Green Book: tra discriminazione e speranza Di Alessandra Dondi|2023-02-02T19:49:00+01:006 Febbraio 2023|Diritto e rovescio|0 Commenti Continua a leggere
Storie, generazioni e ipocrisie…Mondiali! Galleria Storie, generazioni e ipocrisie…Mondiali! MètaTRaMe Storie, generazioni e ipocrisie…Mondiali! Di Francesco Di Donna|2022-12-06T13:03:39+01:007 Dicembre 2022|MètaTRaMe|0 Commenti Continua a leggere
A che cosa serve la ricerca sociologica? Un contributo per vivere “meglio” Galleria A che cosa serve la ricerca sociologica? Un contributo per vivere “meglio” Qualche bustina di tè A che cosa serve la ricerca sociologica? Un contributo per vivere “meglio” Di Michela Belcore|2022-11-20T11:04:02+01:0021 Novembre 2022|Qualche bustina di tè|0 Commenti Continua a leggere
Siccità: distopia o profezia? Galleria Siccità: distopia o profezia? MètaTRaMe Siccità: distopia o profezia? Di Francesco Di Donna|2022-11-11T17:16:19+01:0011 Novembre 2022|MètaTRaMe|0 Commenti Continua a leggere
Don’t look up: il dilemma dello struzzo Galleria Don’t look up: il dilemma dello struzzo MètaTRaMe Don’t look up: il dilemma dello struzzo Di Francesco Di Donna|2022-11-20T18:22:49+01:009 Novembre 2022|MètaTRaMe|1 Commento Continua a leggere