Logo Educare alla Bellezza
Logo TRaMe
19 Dicembre 2023
Dorothea Lange: la fotografia per imparare a vedere
Alice Ponti - Caffè fotografico

Dorothea Lange è stata una fotografa documentarista statunitense. A soli 7 anni, fu colpita dalla poliomielite, che le causò un deficit permanente alla gamba destra. Reagì al suo handicap con estrema determinazione, studiando fotografia a New York e collaborando con studi importanti. Nel 1918 partì per una spedizione fotografica attraverso il mondo e quando i soldi […]

15 Dicembre 2023
Christmas Blues: la malinconia delle feste
Giancarlo Stefanino - Educare alla Psicologia

  Benvenuti nel periodo natalizio, una stagione che evoca immagini di gioia condivisa, festeggiamenti e calore. Le luci lampeggianti, le canzoni allegre, la corsa sfrenata ai regali più belli e l'aria frizzante sono elementi considerati propri di questo periodo. Tuttavia, per molte persone, le vacanze natalizie possono rappresentare un periodo carico di aspettative e di costrizioni, […]

13 Dicembre 2023
Giorni buoni e pessimi
Giulia Pagani - DalCuoreDelMiracolo

Corre veloce dicembre. Forse è il mese più veloce di tutti. Oggi, per esempio, è una giornata fredda a Milano, e sento addosso tutta la rapidità con cui ci si avvicina alle feste. È più di un mese che in centro alla città sono esposti gli addobbi, eppure è soltanto allo scoccare del dodicesimo mese […]

8 Dicembre 2023
Match point
Mario Roma - Solo se avete voglia

Novembre mi ha mentito. Ha cambiato la sua durata, è diventato uno stato d'animo, un luogo della mente nel quale ripongo il mio vittimismo. Da quanti giorni è composto sto mese? Le parole mi hanno sempre dato modo di sintetizzare, in un modo o nell'altro l'enorme fardello di pensieri che si accumulavano pian piano dentro […]

5 Dicembre 2023
Voce, Humus, Pollio.
Antonio Roma - ‘Na tazzulella ‘e café

Questo mese ho scelto di dialogare con un amico del quale ho davvero molta stima. Pollio ed io ci conosciamo da molti anni, da quando per capirci ascoltavo mattina, pomeriggio e sera la sua prima Utopia: Io?Drama. Chi è Pollio? Una persona che ama infilarsi tra le pieghe della vita con l’ambizione di poterle riassumere […]

30 Novembre 2023
In che modo i computer e l’intelligenza artificiale ci stanno cambiando come persone?
Michela Belcore - Qualche bustina di tè

  La bustina del tè di oggi, giovedì 30 novembre, indaga il rapporto che lega gli esseri umani e l’intelligenza artificiale, un argomento senza dubbio molto complesso e in costante evoluzione. Nuove tecnologie e persone: cosa sta cambiando? Concepiti inizialmente come strumenti atti a migliorare la nostra vita, stanno diventando qualcosa di più, offrendo assistenza […]

28 Novembre 2023
Diane Arbus: usare la fotografia per raccontare il dolore
Alice Ponti - Caffè fotografico

Diane Arbus è stata una fotografa statunitense di origini russe. Nel corso della sua vita si è dedicata ad una fotografia che potremmo definire “sociale” perché testimone di una categoria di persone in un determinato periodo storico, delle loro relazioni con gli altri e di quello degli altri, della società, con loro. Diane Arbus, con […]

23 Novembre 2023
Il 'dietro le quinte' della violenza di genere
Giancarlo Stefanino - Educare alla Psicologia

  Sono giorni pieni di riflessioni, opinioni e puntualizzazioni che ruotano attorno al tema della violenza di genere. Le ultimissime storie di cronaca nera riflettono l’urgenza di una concreta comprensione e presa di responsabilità sull’argomento. Non mi dilungherò su chi possa avere torto o ragione tra le tante cose lette e ascoltate; altrimenti non sarebbe un […]

21 Novembre 2023
L'inclemenza del Tempo
Giulia Pagani - DalCuoreDelMiracolo

Penelope, moglie di Ulisse, è uno dei personaggi più caratteristici dell’Odissea. Figlia di Icario e di Policaste (o di Peribea), madre di Telemaco, è celebre in quanto incarna il prototipo della moglie fedele, innamorata, che nonostante vent’anni di attesa non si stanca di aspettare il marito disperso, senza perdere la speranza di riabbracciarlo. È anche […]

16 Novembre 2023
Qualche goccia di pioggia
Mario Roma - Solo se avete voglia

Non ho nulla da dire. Niente. Davvero. Sono settimane che mi tengo dentro le cose sperando che possano trovare una loro collocazione su un foglio di carta, sulle note del telefono, sul pentagramma, ma puntualmente ogni volta che decido che è arrivato il momento di trasformare questa nuvola densa e variegata che mi affolla la […]

#EdaB

Copyright © 2025 - Tutti i diritti sono riservati

crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram